La sola parola neoplasia fa paura, dal momento che direttamente o indirettamente, a tutti sarà capitato di avere familiari, amici, conoscenti, con un brutto male. C’è chi li ha persi, in quanto il male ha avuto la meglio, chi ha la fortuna di averli ancora con sé, pur essendo consapevole dell’importanza della diagnosi precoce.
Essa permette di poter prendere in tempo la situazione per evitare che possa peggiorare e portare, nel peggiore dei casi, al decesso. La scienza sta facendo notevoli passi avanti e, all’ordine del giorno, è impegnata a trovare cure in grado di poter aumentare il tasso di sopravvivenza, sebbene opportuno, da parte nostra, ascoltare quello che i medici ci consigliano.
A volte, un po’ per paura dei camici bianchi, un po’ per paura di poter ricevere una doccia fredda e, in altre situazioni, semplicemente per trascuratezza, tendiamo a sminuire dei sintomi che, invece, potrebbero rappresentare dei campanelli d’allarme, peraltro di non poco conto. Ed ecco che si temporeggia, perdendo tempo prezioso.
C’è in ballo la nostra salute, non dimentichiamolo, per cui non va assolutamente preso nulla sottogamba, in quanto i miracoli sono una cosa, il necessario intervento dei medici, ossia di chi è specializzato per trattare queste problematiche, ben altra.
Vediamo insieme quali sono i sintomi di una neoplasia intestinale in quanto ignorarli potrebbe essere deleterio, nella seconda pagina del nostro articolo. Gli esperti ci mettono in guardia su come riconoscerli perché sono davvero insospettabili.