E’ di queste ore un tragico annuncio arrivato in diretta televisiva. Un infarto improvviso se l’è portato via improvvisamente, senza che vi fosse il minimo sentore della tragedia che stava per consumarsi. Una dipartita totalmente imprevista, un vero e proprio fulmine a ciel sereno che ha scosso profondamente i suoi cari e le persone che lo conoscevano.
Come riportato dalla ‘Fondazione De Gasperis‘, le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di decesso nel nostro Paese. In particolare muoiono più di 230 mila persone all’anno tra ischemie, infarti, malattie del cuore e cerebrovascolari. Quanto agli infarti, i numeri dicono circa 160 mila all’anno (fascia di età compresa tra 35 e 64 anni); gli uomini sono più colpiti delle donne (6 uomini infartuati per ogni donna).
Negli ultimi mesi le statistiche sui malori improvvisi sono in costante aumento. Il dato
L’annuncio è arrivato nel corso della diretta di Verissimo, la nota trasmissione televisiva condotta da Silvia Toffanin. Non è la prima volta che nella nota trasmissione di Canale 5 ci si lascia andare alla commozione affrontando temi un po’ delicati.
A dare il triste annuncio un noto personaggio del giornalismo italiano, il grande Bruno Vespa. Riconosciuto da tutti, come uno dei giornalisti e conduttori tv più celebri della televisione italiana, è noto soprattutto per la conduzione di Porta a Porta, noto talk show della Rai dove, con ospiti illustri solitamente della politica italiana, si affrontano i temi più caldi di attualità.
Il conduttore di Porta a Porta non ha nascosto una certa commozione nel rivelare questo lutto improvviso e inatteso. La sua dipartita lascerà un vuoto profondo nel cuore di Bruno Vespa e di tutti gli italiani. Chi ci ha lasciati? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.