I cani sono considerati, da sempre, come i migliori amici dell’uomo ma sono pur sempre animali, non dimentichiamocelo, rispondendo a degli istinti naturali che possono manifestarsi improvvisamente. Proprio circa l’imprevedibilità dei loro comportamenti, il Codacons ha diramato dei dati che invitano ad una doverosa riflessione.
Annualmente, in Italia, sono circa 70mila attacchi all’uomo di cani. Solo poche ore fa, si è verificato l’ultimo eclatante caso, in ordine di tempo, di assalti di un cane verso una donna e il suo bambino, che ha riacceso l’attenzione dei media nazionali su un problema che, probabilmente andrebbe affrontato e non preso sottogamba, con la speranza che possa rientrare da solo, dal momento che i miracoli, in questo caso, non funzionano.
Senza nulla togliere ai cani, la cronaca ci ha restituito l’ennesimo caso che fa venire la pelle d’oca e che ha fatto precipitare la routine di una famiglia in un incubo ad occhi aperti, consumatosi tutto ad un tratto.
Tutti i bambini amano gli animali ed, ancora troppo ignari dei rischi che possono correre, non si fanno problemi ad avvicinarsi ad essi per offrire loro un po’ di attenzioni o per spendere del loro tempo in dolce compagnia. Che i cani non pretendano nulla in cambio se non affetto, è cosa nota.
In queste ore sta facendo il giro del web un episodio decisamente forte che ha visto come sfortunati protagonisti un bimbo di 4 anni e la sua mamma. Vediamo insieme cosa è accaduto in Italia nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che i lettori, soprattutto quelli che gli animali li adorano, sono rimasti sconvolti dall’ apprendere questa notizia.