Filippo Turetta, cosa gli faranno appena entra nella casa circondariale in Italia (1 / 2)

Filippo Turetta, cosa gli faranno appena entra nella casa circondariale in Italia

Oggi,  sabato 25 novembre 2023, l’aereo militare proveniente da Francoforte,  con a bordo il 22enne  Filippo Turetta, accusato del femminicidio di Giulia Cecchettin,  è atterrato all’aeroporto di Venezia.  Dopo l’accettazione dell’estradizione da parte dei giudici tedeschi e dello stesso Turetta, il giorno del suo ritorno in Italia, da cui era fuggito, è arrivato.

Coloro che stanno seguendo il caso,  si sono  sempre interrogati su quali sarebbero state le sorti del giovane che, lo ricordiamo, ha ammesso di aver tolto la vita alla sua ex  fidanzata. Il corpo di Giulia è stato rinvenuto sabato scorso in un canalone, nei pressi del lago di Barcis mentre ci si è messi sulle tracce della Fiat grande punto nera di Filippo, sul quale pendeva un mandato di cattura internazionale.

Lui aveva lasciato l’Italia, fuggendo in Germania dove  è stato fermato e tradotto nel penitenziario di Halle in cui era recluso dal 20 novembre. Poco fa, il suo arrivo in Italia che sta occupando le principali testate nazionali  con aggiornamenti di minuto in minuto.

Italia, dramma ferroviario: soccorsi inutili. Circolazione in tilt Italia, dramma ferroviario: soccorsi inutili. Circolazione in tilt

Restano molti dubbi che dovranno essere chiariti nell’interrogatorio di garanzia che avverrà la prossima settimana mentre ora ci sono ore cruciali che lo attendono, dopo l’atterraggio in Italia. Sono ore in cui verranno seguite delle ben precise procedure, previste dal nostro codice penale.

Cosa  faranno  a Filippo Turetta non appena entrerà nella casa circondariale in Italia? Vediamolo insieme nella seconda pagina del nostro articolo, sulla base delle ultimissime notizie, diramate a mezzo stampa,  in cui sono racchiusi tutti i passaggi di quello che avverrà.