E’ di pochi minuti fa una dichiarazione particolarmente commossa della premier italiana Giorgia Meloni riguardo una vicenda che ha tenuto tutti con il fiato sospeso in queste settimane. Parliamo del caso di Indi Gregory, la neonata britannica di 8 mesi affetta da una grave malattia mitocondriale, una patologia degenerativa dall’esito scontato.
Un giudice inglese, giudicando incurabile il suo brutto male, aveva deciso di interrompere il supporto vitale per Indi. La patologia di cui soffriva la piccola Indi non le lasciava purtroppo scampo: le prospettive di vita sono infatti limitate ai primi due anni di vita, e al momento non esistono cure neppure per rallentare il progresso della malattia; chi ne soffre è destinato vivere solo pochi anni a livello vegetativo.
La famiglia della bambina non aveva accettato però il responso del giudice, cercando disperatamente altre opzioni. Prendendo a cuore la vicenda di questa sfortunata bambina, c’è stato l’intervento a sorpresa dell’Italia, che ha offerto la cittadinanza alla piccola per permettere il trasferimento a Roma e proseguire le cure.
Nella giornata di ieri la Gran Bretagna ha deciso di staccare la spina e la neonata ha smesso di respirare per un po’, per poi riprendersi. Tuttavia nella notte è giunta come un fulmine a ciel sereno la triste notzia: la piccola Indi non ce l’ha fatta. Grande rammarico del governo italiano, che aveva cercato in tutti i modi di offrire assistenza alla piccola, incontrando purtroppo l’ostracismo della Gran Bretagna, che aveva rifiutato il trasferimento.
Proprio in questi minuti la premier Giorgia Meloni è intervenuta con un annuncio che toglie il fiato. Ha voluto spiegare i reali motivi per i quali non è stato poi possibile il trasferimento in Italia della bambina. Le sue dichiarazioni hanno del clamoroso: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.