La capacità di seminare il panico tra la popolazione è fortissima quando si tratta di terremoti e la terra, quasi come se si volesse ribellare, sta tremando all’ordine del giorno, anzi, di ora in ora, dove è tutto un susseguirsi di notizie che descrivono la forza distruttiva della natura, quando irrompe con i suoi fenomeni estremi.
I terremoti, da tempi immemori, sono tra i fenomeni più preoccupanti. Bastano pochi attimi per radere al suolo un’intera città, per decretare la fine di una popolazione, per lasciare nello sgomento milioni di persone che corrono, istintivamente, in strada, con la speranza di salvarsi la vita. Quello che i sismi generano, è sotto gli occhi di tutti.
Le immagini di cumuli di macerie, dei soccorritori che scavano a mani nude senza sosta, cercando di salvare qualcuno, rimasto intrappolato sotto le strutture crollate, le grida disperate dei familiari di chi risulta disperso, le decine di telefonate che giungono presso i centralini d’emergenza, sono solo alcuni dei minuti che seguono un terremoto.
Una scossa dura pochi istanti ma in quei pochi istanti può accadere di tutto, come la storia non solo del nostro Paese ma del mondo intero, insegna, seppur tristemente.
La terra poco fa, ha tremato ancora, e la scossa è stata nettamente avvertita. Vediamo insieme la zona colpita e i primi aggiornamenti, alla luce delle notizie diramate a mezzo stampa, in quanto gli utenti sperano non sia successo nulla di grave e che non ci siano deceduti o persone rimaste gravemente coinvolte.