Al giorno d’oggi tutto quasi tutti possediamo un account social che ci permette di essere interconnessi in tutto il mondo. Negli ultimi decenni Internet è riuscito ad abbattere qualsiasi distanza, garantendo a chiunque possieda una banale connessione alla rete di stringere legami, seppur virtuali, ben oltre i confini del proprio Paese.
Facebook e Instagram sono i social network più utilizzati dalla massa, dove ognuno può creare gratuitamente un account per postare dei contenuti personali e interconnettersi con gli altri utenti. I profili social sono divenuti oramai una sorta di alter ego delle persone comuni, al quale si farebbe anche una certa fatica a rinunciare.
In questi ultimi giorni tutti coloro che hanno un account Instagram e Facebook si sono quasi ‘allarmati’ per aver ricevuto una notifica con un contenuto particolarmente insolito. Non appena si apre l’app, l’accesso al social network è impedito dalla presenza di una inserzione alla quale occorre rispondere obbligatoriamente se si vuole andare avanti.
“Fai una scelta relativa alle inserzioni“- si legge una volta aperta l’app, e quindi l’utente deve decidere a quel punto cosa scegliere tra le due opzioni, delle quali l’una è appunto a pagamento. La domanda che in molti si pongono è quale sia la scelta da fare in merito.
Più di qualcuno si sta rivolgendo a dei forum o cerca disperatamente informazioni su Internet. Si teme che l’uso dei social divenga improvvisamente a pagamento. Una bella mazzata per centinaia di milioni di utenti. Ma è davvero così? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.