Hai sentito uno schiocco alla mandibola mentre aprivi la bocca? Ecco perché dovresti preoccuparti (1 / 2)

Hai sentito uno schiocco alla mandibola mentre aprivi la bocca? Ecco perché dovresti preoccuparti

Ogni parte del nostro corpo è paragonabile ad un pezzo di una macchina che, per funzionare, necessita di un collaudo. La mandibola, ad esempio, è un osso dello scheletro del nostro viso, di cui costituisce la mascella inferiore. Parliamo dell’unica parte mobile che è essenziale per compiere funzioni come la masticazione, la deglutizione, la fonazione.

La mandibola, come si può facilmente consultare sui siti scientifici specializzati, è costituita da due porzioni simmetriche, che si uniscono e si saldano sulla linea mediana. Comprende un corpo, orizzontale, dalla tipica forma di ferro di cavallo, e due branche montanti distaccate dal corpo, che vanno a costituire il cosiddetto angolo mandibolare.

La mandibola, essendo mobile, permette agli esseri umani di masticare i cibi, parlare e di muovere la bocca, per cui  capiamo bene quanto sia preziosa per il nostro organismo, dal momento che, da essa, dipendono moltissime funzioni essenziali.

Temptation Island, una coppia è già deflagrata: cos’è successo tra Sonia e Alessio Temptation Island, una coppia è già deflagrata: cos’è successo tra Sonia e Alessio

Fatte queste doverose premesse, di tanto in tanto, possono presentarsi delle problematiche che meritano la giusta importanza, proprio per evitare che la situazione, col tempo e con l’incuria, possa degenerare.

Avete sentito uno schiocco alla mandibola nell’aprire la bocca? Vediamo insieme cosa significa e, lungi dal voler creare allarmismi, i motivi per cui è fondamentale ricorrere immediatamente allo specialista, nella seconda pagina del nostro articolo, in quanto solo quest’ultimo può effettuare una corretta diagnosi e non bisogna mai affidarsi al fai da te o temporeggiare, dato che tali azioni finirebbero solo con l’aggravare il quadro sintomatologico.