Allarme alla Lidl, scatta il ritiro immediato del prodotto: "Non mangiatelo" (1 / 2)

Allarme alla Lidl, scatta il ritiro immediato del prodotto: "Non mangiatelo"

Sempre più spesso si trovano di fronte ad allerte alimentari. Se la preoccupazione sembra far da padrona e se la parola può incutere paura, i consumatori devono ringraziare questo meccanismo di comunicazione estremamente rapido ed efficace.

Esso, infatti, permette di ritirare o richiamare alimenti o lotti di prodotti coinvolti, in modo preciso e tempestivo, scongiurando che i consumatori abituali di un determinato prodotto possano correre rischi molto gravi per la loro salute. Nell’ultimo periodo si è assistito, sempre più frequentemente, ad episodi di infezioni o intossicazioni di origine alimentar…. problemi di una certa gravità che possono avere effetti pericolosissimi per l’organismo umano.

Quando scatta un’allerta è perché un determinato prodotto alimentare può essere stato contaminato con microrganismi patogeni, per presenza di allergeni, pesticidi, micotossine, metalli pesanti, composizioni non conformi, additivi e aromi non conformi.

Angelina Mango esce allo scoperto con una dichiarazione social alla donna Angelina Mango esce allo scoperto con una dichiarazione social alla donna

Non occorre essere medici per rendersi conto di quanto l’allerta alimentare sia un prezioso strumento a tutela del consumatore, che viene invitato a non consumare quel determinato prodotto o a riportarlo indietro, in caso di acquisto, a seconda dei casi.

Poco fa è scattato il ritiro dagli scaffali di un prodotto davvero molto consumato della Lidl. Vediamo in dettaglio di quale prodotto si tratta nella seconda pagina del nostro articolo e per quale motivo ne è stato disposto il ritiro, dal momento che anche voi potreste averlo in casa senza saperlo.