I social hanno sostituito la vita reale. Sono in moltissimi gli utilizzatori, quelli che non possono farne a meno anche se per i più disparati usi. C’è chi li impiega per promuovere le sue attività commerciali, chi per strappare un sorriso con la sua comicità, chi per guadagnare like con i suoi scatti ammiccanti.
De gustibus, dicevano i latini e questo detto è sempre attuale, dal momento che ognuno è liberissimo di scegliere come e in che misura utilizzarli. C’è chi non può fare a meno, come una dipendenza, di postare foto sensuali o ogni singola cosa della sua vita, a partire dal risveglio sino a quando va a coricarsi.
Logico che per un assiduo utente, non è proprio il massimo essere “disturbato” dalle pubblicità che arrivano puntualmente a rompere le scatole. Sono in molti coloro che hanno manifestato il malcontento e che vorrebbero tanto togliersi di mezzo questa cosa rognosa, in modo da poter vedere in santa pace i contenuti.
Che si venga costantemente bombardati dalle pubblicità è un dato di fatto e si stanno studiando soluzioni alternative non proprio a costo zero, dato che per usufruire del privilegio di non essere disturbati da pubblicità, occorrerà elargire denaro.
Ebbene si, si parla di Meta, Instagram e Facebook a pagamento per chi non vuole la pubblicità. Non ci resta che vedere insieme cosa sta accadendo nella seconda pagina del nostro articolo.