Mettere alla prova la propria intelligenza non ha mai fatto male a nessuno, dal momento che mantenere la mente alleata, ad ogni età, non può che essere terapeutico. Che siate sotto l’ombrellone, stesi sul divano in un momento di relax o in pausa lavoro, cimentarsi con dei quiz e dei rompicapi è sempre costruttivo.
Sono in tanti coloro che hanno questa sana abitudine, cercando di giungere, nel minor tempo possibile, alla soluzione giusta. Basta spulciare in rete, per rendersi conto dell’ampia scelta di sfide virali disponibili. Gli utenti ne scelgono, in particolare, alcune, che ritengono davvero stimolanti, condividendole sui social.
Grazie all’ausilio della tecnologia, le sfide rimbalzano da utente a utente e l’obiettivo è quello di ottenere il risultato giusto nel minor tempo possibile. Non tutti sono ferrati in matematica ma tutti possono provarci e, magari, riuscire a risolvere l’enigma (tentar non nuoce, in fin dei conti, non credete?!).
La sfida che sto per farvi vedere è prettamente matematica ma è riuscita a coinvolgere anche coloro che con i numeri non hanno un bel rapporto per cui vi assicuro che, ritagliandovi davvero una manciata di minuti, riuscirete a trovare anche voi la soluzione.
Non vi resta che osservare attentamente la figura introduttiva dell’articolo, aguzzare l’ingegno, fare due calcoli, non essere precipitosi nella risposta. Se non doveste trovare la soluzione, non preoccupatevi poiché ve la spiegheremo nella seconda pagina del pezzo.