Decesso Toto Cutugno, la reazione di Pupo in diretta Tv (1 / 2)

Decesso Toto Cutugno, la reazione di Pupo in diretta Tv

Non si è mai preparati al trapasso, non esiste, purtroppo, nessun modo per evitarne il tragico epilogo e il decesso del grande Toto Cutugno ne è l’esempio lampante. Un lutto che ha sconvolto e raggelato il mondo della musica e milioni di persone, sparse per il mondo, per le quali lui era uno dei cantanti indubbiamente più amati e ricchi di talento.

Parliamo di un uomo di spettacolo, poliedrico, versatile, dal timbro vocale inconfondibile, che ha cavalcato, sempre sulla cresta dell’onda i decenni con brani indimenticabili. Nato il 7 luglio 1943, Cutugno si è spento il 22 agosto all’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato per l’aggravarsi di una lunga malattia, contro la quale ha combattuto strenuamente sino all’ultimo.

L’Italiano è diventato, nel tempo, una sorta di inno nazionale, canticchiato da generazioni e generazioni ,senza che il tempo ne scalfisse minimamente l’importanza. Basta semplicemente consultare la biografia online, per rendersi conto di quanto Cutugno abbia fatto la storia della musica italiana.

Ben 15 le sue partecipazioni al festival di Sanremo, la kermesse più ambita a livello nazionale. Una fama, la sua, che ha raggiunto il mondo intero con brani che non potevano certo passare inosservati da L’Italiano a Il tempo se ne va,  da La mia musica, Solo noi, per citarne solo alcune,

Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre Scomparsa Alessandro Venturelli, l’annuncio poco fa della madre

Un grandissimo cantante, Toto, ma anche un artista istrionico che abbiamo ammirato al timone di Domenica In nel lontano 1987. In tantissimi i volti noti del panorama musicale e dello spettacolo che hanno voluto lasciare delle loro dichiarazioni riguardo il decesso dell’artista. Tra questi Pupo che ha rotto il silenzio, in diretta tv, con parole davvero toccanti. Vediamo insieme quali nella seconda pagina del nostro articolo.