Abbiamo visto tutti in questo periodo di cosa è capace il meteo. Un meteo che in questi giorni ha spaccato letteralmente l’Italia a metà, dove al nord si sono avuti temporali e acquazzoni piuttosto forti, mentre al sud persistono ancora condizioni di bel tempo, anche se l’afa per ora pare aver lasciato il posto a temperature più “fresche”.
Al meridione le temperature si sono tenendo infatti attorno ai 30 gradi, o poco più, e i venti spirano anche deboli. Meteo ideale per starsene in spiaggia e crogiolarsi al sole con dei bagni rinfrescanti. In questi giorni si sta già pensando a come sarà il prossimo mese di agosto.
Il mese che sta per entrare è quello infatti delle agognate ferie per tantissimi italiani. E per questo si guarda sempre al meteo, che secondo gli esperti non dovrebbe destare sorprese. Al sud dovrebbe continuare la fase calda, ma senza gli eccessi che si sono avuti negli scorsi giorni.
Insomma l’aria sarà decisamente più respirabile e fare un pò meno caldo, anche se proprio ad agosto non sono esclusi fenomeni meteo quali temporali e piogge anche al meridione. Dalla fine di agosto in poi e per il mese di settembre ci sono ancora incertezze.
Per gli esperti il prossimo anno dovrebbe essere ancora più caldo di questo che stiamo attraversando, quindi si presume che la prossima estate dovremo fare i conti con temperature ancora più alte di quelle che stiamo vivendo in questo periodo.
Tutto questo dipende dall’ormai noto effetto serra provocato dal riscaldamento climatico. Ma c’è una notizia diffusa in queste ore che sta provocando preoccupazione nella popolazione. Il pericoloso fenomeno meteo può infatti verificarsi anche da noi. Nella prossima pagina andiamo a vedere di che si tratta.