Va in campagna, ma quello che succede è agghiacciante (1 / 2)

Va in campagna, ma quello che succede è agghiacciante

Il sole ci spinge a trascorrere il tempo libero all’aria aperta. Che sia al mare o in campagna ,poco importa. Quel che conta è beneficiare degli effetti positivi dei raggi solari, purché presi con moderazione. Sappiamo rappresentano una vera e propria terapia.

Il sole è fonte di vitamina D, è un toccasana per l’umore, ci rende sereni, in pace con noi stessi e col mondo che ci circonda. Evadere, ritagliarsi del tempo per se stessi, è un qualcosa che tutti dovremmo fare, dal momento che, presi dalla frenesia quotidiana, dimentichiamo quanto importante sia staccare la spina.

A volte spegnere i dispositivi tecnologici da cui siamo dipendenti, per assaporare la bellezza della spontaneità, ci rigenera. C’è solo un piccolissimo “dettaglio” che non tendiamo a considerare. E’ il ruolo del destino, quello che incombe inaspettatamente, turbando la quiete di una giornata all’insegna della spensieratezza.

Quando stiamo bene, è scientificamente provato, tutti i pensieri negativi passano in secondo piano. Vogliamo  goderci la bellezza di un tramonto, una passeggiata lungo i sentieri, a contatto con la natura, un tuffo in mare, la visita di una meta turistica, in compagnia di chi amiamo, che sia nostro figlio, il nostro partner o un’amica.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Eppure c’è una storia di cronaca che sta facendo molto discutere. Si tratta di un qualcosa di davvero assurdo accaduto in campagna. Vediamo, in dettaglio, questo caso che sta rimbalzando sui principali siti d’informazione tra lo sconcerto generale.