Sappiamo perfettamente quanto, specie le vecchie generazioni, siano restie a recarsi al Bancomat per prelevare del denaro contante, evitando le interminabili file presso lo sportello bancario che portano via tempo prezioso.
Differente è la situazione dei giovani che optano per questo metodo, considerandolo molto più semplice. Si passa al volo, magari negli orari in cui si prevede minore afflusso di gente, inserendo la carta per poter ritirare i soldi. Sicuramente l’ausilio della tecnologia è uno dei punti sui quali vecchie e nuove generazioni tendono, solitamente, a scontrarsi.
Le vecchie generazioni hanno anche semplicemente paura a digitare il pin, ponendosi migliaia di volte il dubbio che qualcuno possa sbirciare le famose cifre che danno accesso al conto, mentre, invece, i giovani, spinti dalla fretta, trovano i prelievi Bancomat davvero una manna dal cielo. Una differente visione delle cose, legata a generazioni diverse, legate alle tradizioni, da un lato; alla tecnologia, dall’altro.
Eppure, di tanto in tanto, giungono notizie che si preferirebbe volentieri non sentire, dal momento che innescano un fortissimo “rumore” e clamore, oltre ad inevitabili polemiche. Queste ultime corrono veloci lungo il web, dove gli utenti avviano riflessioni e postano commenti al cianuro.
Sapete cosa succederà a chi preleva dal Bancomat? La notizia è freschissima per cui non ci resta che vedere, in dettaglio, le ultime novità, nella seconda pagina del nostro articolo, dato che sono già in tanti i raggelati dinnanzi a cosa accadendo.