Il mese di luglio 2023 ormai è destinato ad entrare nella storia come uno tra i più caldi di sempre. Le temperature in questi giorni stanno superando abbondantemente i 40 gradi in alcune zone della Penisola, specialmente al Sud, dove le notti tropicali stanno rendendo l’aria praticamente irrespirabile.
Oltre al caldo si aggiunge l’altissimo tasso di umidità che alcune regioni stanno sperimentando. Gli italiani, seppur felici di queste bellissime e caldissime giornate estive, sono comunque preoccupati, in quanto il caldo eccessivo sta provocando malori di varia natura e seri problemi di salute agli italiani.
A subire gli effetti del caldo eccessivo sono soprattutto le persone fragili come gli anziani, le persone immunodepresse, o i bambini. Per questo gli esperti raccomandando a queste categorie di persone di non esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, di bere molta acqua e consumare pasti leggeri. Regole che ovviamente valgono per tutti.
Occhio però come sempre al cielo, in quanto si sa che il caldo eccessivo può innescare fenomeni atmosferici molto violenti. Nonostante le temperature da inferno anche in questi giorni la gente si reca sui litorali per cercare refrigerio dalla calura estiva, che ogni anno si fa sempre più forte, questo anche a causa del cosiddetto riscaldamento climatico che sta interessando ogni parte del globo.
Per gli esperti il prossimo anno dovrebbe essere ancora più caldo di questo che stiamo attraversando, quindi si presume che la prossima estate dovremo fare i conti con temperature ancora più alte di quelle che stiamo vivendo in questo periodo.
Ma se per queste previsioni ancora c’è molto tempo, in queste ore gli esperti hanno lanciato le nuove previsione per i prossimi giorni. Nella prossima pagina andremo a vedere che cosa ci aspetterà. Gli italiani sono quindi avvisati.