"Addio estate". Meteo, l’incubo è realtà: questa proprio non ci voleva (2 / 2)

Il weekend che è appena cominciato si prevederà ancora molto caldo, soprattutto al Sud, dove le temperature si manterranno su valori oltre la medie stagionali e potremmo dire straordinari, in quanto in diverse località si toccheranno, e purtroppo supereranno, i 40 gradi.

L’anticiclone Cerbero per il momento non sembra allentare la morsa al meridione, dove le condizioni di afa persisteranno ancora per diversi giorni. Non andrà meglio la prossima settimana quando Cerbero si rinforzerà ulteriormente facendo schizzare le temperature anche verso i 43-45 gradi.

Questo accadrà soprattutto nelle zone interne di alcune regioni meridionali, come Sardegna e Sicilia. Nel frattempo al Nord sono arrivate le prime grandinate e piogge, eventi estremi che hanno messo in ginocchio alcuni paesini del milanese e non solo.

Gli esperti però segnalano che già dalla prossima settimana la tendenza comincerà a cambiare in modo repentino, con l’anticiclone che per il momento dovrebbe farsi da parte. Al Sud continueranno a persistere le belle giornate soleggiate, ma con temperature comunque contenute e nella norma.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

Da giovedì prossimo 27 luglio i valori dovrebbero rientrare poco al di sotto dei 30 gradi, poi sarà tempo di un brek frwsco proprio a fine mese dove potranno crearsi dei temporali anche molto forti al Sud. Insomma ci sarà ancora da soffrire per qualche giorno, ma poi un pò di fresco dovrebbe arrivare.

Infatti una massa d’aria fredda proveniente dai poli potrebbe staccarsi dalle latitudini settentrionali e scendere verso quelle meridionali, causando uno stop di qualche giorno alla calda fase che stiamo vivendo. “L’incontro tra due figure metereologiche così differenti può dare origine a eventi estremi e il Nord Italia sarà il possibile bersaglio” – così si legge su Libero Quotidiano.