L’ultimo anno si è rivelato più duro che mai per il nostro Paese, alle prese con una gravissima crisi economica causata da un’inflazione sempre più galoppante e dai costi dell’energia ormai alle stelle. L’immediata conseguenza di questo nefaste congiunture economiche è un preoccupante dimezzamento del potere d’acquisto per le famiglie italiane.
Ad infierire è stata senz’altro anche il quadro geopolitico internazionale, dove le ostilità tra Russia e Ucraina si stanno rivelando esiziale per il tutto il mondo occidentale. La situazione nell’est Europa sembra essere ancora ben lontana da uno sbocco pacifico e le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
Le ripercussioni ben evidenti dal punto di vista economico sono i costi delle materie prime e dell’energia sempre più esorbitanti, che gravano sempre di più sia sulle famiglie che sulle imprese. In tutto questo il Governo Meloni, intanto insediatosi lo scorso ottobre, ha cercato già con la Legge di Bilancio di adottare alcune misure per tamponare la situazione, favorendo le partite iva ed alcune categorie di italiani.
Tra queste ci sono stati vari bonus che l’Esecutivo ha adottato per venire incontro alle famiglie sempre più in difficoltà. E la situazione internazionale non sembra destinata a cambiare, almeno nel breve periodo. E questo non potrà far altro che portare l’inflazione ad alzarsi.
Una inflazione che ormai colpisce tutto il mondo, e non solo il nostro Paese. Basti pensare che quest’anno il numero di giorni di vacanza per gli italiani si è ridotto di molto, complice anche il caro viaggi, che non consente spostamenti di lunga durata. Pensiamo ad esempio al caro carburanti.
Nella prossima pagina però andremo a vedere quali novità ci sono sul fronte delle tasse. Pare che in tutta questa confusione alcune tasse non debbano essere più pagate dagli italiani. La decisione è stata presa dal Governo. Ecco di cosa si tratta.