Scossa di terremoto magnitudo 7.4 appena registrata: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Scossa di terremoto magnitudo 7.4 appena registrata: i primi aggiornamenti

Il pianeta ci sta riservando fenomeni estremi sempre più frequenti. Ogni volta in cui si verificano, è sempre un colpo al cuore. Sono momenti concitati di panico, di apprensione, con la paura che possano esserci persone che non ce l’hanno fatta.

Tra i fenomeni indubbiamente più misteriosi, affascinanti ma spaventosi troviamo proprio i terremoti o sismi, vibrazioni o assestamenti della crosta terrestre, provocati dallo spostamento improvviso di una massa rocciosa nel sottosuolo.

Lo spostamento di cui parliamo è generato dalle forze di natura tettonica che agiscono costantemente all’interno della crosta terrestre, provocando una lenta deformazione, fino al carico di rottura e alla liberazione di energia elastica nell’ipocentro, che si localizza, di solito,  in corrispondenza di fratture preesistenti della crosta dette faglie.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Partendo dalla frattura creatasi, le onde sismiche si propagano in tutte le direzioni dall’ipocentro, sino all’epicentro, che è generalmente quello più interessato dal fenomeno.

La terra ha tremato ancora. Vediamo insieme cosa è accaduto, dal momento che la notizia sta destando fortissima preoccupazione e il primo bilancio al momento disponibile, nella seconda pagina del nostro articolo.