Che il meteo sia imprevedibile è cosa nota, così come lo è il fatto che ogni fenomeno genera una certa apprensione ma, alcuni, più nello specifico, sono tutt’oggi avvolti da una fitta coltre di mistero.
Le trombe d’aria sono, senza dubbio, i vortici nell’atmosfera più impressionanti che un uomo possa osservare.
La loro formazione è complessa e non sono ancora chiari tutti i meccanismi coinvolti. Quello di cui gli esperti sono certi è che, per creare una tromba d’aria, sia necessaria la presenza al suolo di aria umida e calda, di aria più fredda in alta quota e di venti con direzioni e velocità diverse.
“In queste condizioni, le masse d’aria in risalita possono avvitarsi in un moto rotatorio che dà origine al vortice del tornado”. Queste , più in dettaglio, le parole con cui Andrea Giuliacci, docente di Fisica dell’Atmosfera presso l’Università Bicocca di Milano, ha descritto il fenomeno.
In Italia si è battuta una tromba d’aria pazzesca e le immagini parlano da sole. Per ogni dettaglio, potrete continuare a leggere la seconda pagina del nostro articolo.