Italia, pazzesca tromba d’aria: vola di tutto e panico tra le persone (2 / 2)

Nel pomeriggio di venerdì 30 giugno, una tromba d’aria impressionante è stata avvistata mentre si muoveva rapidamente nella campagna tra Venturina, Riotorto e Suvereto. Parliamo di un fenomeno pazzesco, sicuramente “scenografico” seppur creato da Madre Natura, colei che è dietro la regia dei più straordinari eventi.

Ci ha pensato un uomo, sul posto, a immortalare cosa stava accadendo, in un video divenuto, in men che non si dica virale. Si vede chiaramente una densa colonna nera, alta centinaia di metri, nel borgo di Campiglia Marittima, catturata dagli obiettivi di Nicola Guidi che ha inviato uno scatto al Tirreno. Secondo quanto raccolto la tromba d’aria avrebbe causato dei danni a un’azienda agricola del territorio.

Il vento, con la sua furia, ha risucchiato e fatto vorticare in aria tutto quanto ha trovato sul suo cammino, proprio come un’aspirapolvere all’ennesima potenza. Si capisce perfettamente che, ogniqualvolta assistiamo o sentiamo casi di questo genere, in cui la natura si manifesta con tutta la sua energia, il panico prende il sopravvento, temendo che qualcuno non faccia in tempo a mettersi in salvo, finendo nel vortice.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

La paura, insomma, è che un evento di questa portata possa mietere vittime e provocare danni ingenti. Anche se, astronomicamente parlando, l’estate è arrivata, non è così sul fronte meteo, dal momento che questo weekend non è stato affatto buono per molte regioni italiane.

Il 30 giugno, la Val di Cornia è stata duramente colpita dal maltempo, con una bomba d’acqua a Suvereto che ha spinto a chiudere i guadi Cornia e Ripopolo. Capiamo perfettamente che dinnanzi all’imprevedibilità del meteo, occorra portarsi dietro ombrello, ombrellone e magari anche uno smartphone per immortalare, all’occorrenza, fenomeni come questo.