Malattie estive, ecco a cosa fare attenzione e cosa fare (1 / 2)

Malattie estive, ecco a cosa fare attenzione e cosa fare

Dopo mesi di attesa e di tante piogge, l’estate sembra aver finalmente aperto i battenti. Milioni di italiani si sono già riversati sulle spiagge di tutta la Penisola per godersi i primi caldi estivi e concedersi un po’ di tintarella. La bella stagione, come noto, allontana sensibilmente quei fastidiosi malanni invernali come raffreddori e influenza.

Tuttavia, non è detto che non vi siano più insidie in termini di salute. E’ ben risaputo come il nostro sistema immunitario si rinforzi durante l’estate grazie all’azione vitale del Sole. L’esposizione ai raggi solari porta il nostro organismo a produrre Vitamina D, una molecola fondamentale per rinforzare le nostre difese naturali.

Nonostante ciò, occorre comunque fare attenzione ad alcune patologie che si manifestano soprattutto con la bella stagione. A fare luce su questi malanni, forse un po’ sottovalutati, il noto virologo Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Apparso in televisione quasi quotidianamente durante gli anni della pandemia, Pregliasco ha voluto fare luce sui rischi di quelle patologie che si manifestano con il caldo. I virus ed i batteri sono infatti sempre in agguato, è bene quindi informarsi su quelle cattive abitudini che molti di noi hanno durante la bella stagione.

Occorre prestare, infatti, la massima attenzione ad alcuni comportamenti che abbiamo nel relax estivo. ll virologo Pregliasco ha messo in guardia sulle situazioni più a rischio per la nostra salute nei prossimi mesi. D’altronde patire una malattia proprio in estate è forse anche più snervante e fastidioso. Scopriamo nella seconda pagina cosa ha rivelato il noto virologo milanese.