La brutta notizia in busta paga: ecco cosa cambia (1 / 2)

La brutta notizia in busta paga: ecco cosa cambia

La crisi in corso, legata prima alla pandemia, poi alle atrocità in corso tutt’oggi, tra Russia e Ucraina, ci stanno mettendo duramente alla prova. Sono in tanti coloro che non riescono a reggere il peso degli aumenti.

Aumenti in bolletta, aumenti sul prezzo dei beni di prima necessità, aumenti sul prezzo del carburante. Famiglie al collasso, sempre più gente alla soglia della povertà… è questo quanto, ormai da anni, sta accadendo. Non ci riesce ad arrivare a fine mese, ci si indebita, aumentano i gesti estremi, così come la depressione ed altri disturbi mentali.

Con l’aumento dei costi dell’energia e un’inflazione sempre più galoppante, la situazione della nostra Penisola ma, in generale, del mondo intero, è davvero precaria, specie per le famiglie monoreddito, per i pensionati alle prese con una pensione minima dopo anni e anni di sudore e fatica.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Ed ancora, situazione fuori controllo per i nuclei familiari molto numerosi e , ovviamente, per i disoccupati. In questo scenario davvero drammatico, la speranza è che, in busta paga, quanto meno ci possa essere un bonus o qualche lieta novella introdotta dal governo targato Meloni.

Eppure ci troviamo dinnanzi all’ennesima brutta notizia. C’è aria di cambiamenti negativi in busta paga. Ma di cosa parliamo? Vediamolo, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo dal momento che, purtroppo, non si prevede nulla di buono.