La brutta notizia in busta paga: ecco cosa cambia (2 / 2)

 

Il telematico, il tecnologico, facilitano ogni operazione. Prelevare del denaro è molto più semplice se si ha un conto bancario. Su di esso viene depositato del denaro, vengono accreditati stipendi o pensioni, effettuati pagamenti e incassi,  trasferiti fondi e, ovviamente, il conto viene abilitato alla domiciliazione di cambiali.

Il cliente può, quando vuole, depositare o prelevare denaro dal proprio conto corrente bancario che è classificato come una tipologia di “conto di pagamento” tra le altre previste dalla nuova normativa europea a tutela degli utenti dei servizi di pagamento. Attraverso l’IBAN è possibile facilitare le transazioni finanziarie nazionali e internazionali in modo rapido.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Di sicuro il conto corrente bancario è molto più facile, agevole ogni tipo di operazione, senza fare le file chilometriche per prelevare il denaro dagli sportelli situati in banca. Nel frattempo, però, la normativa in materia di attività finanziarie illegali, ha reso obbligatorio tracciare le transazioni e depositare pagamenti e fondi pensione direttamente sul conto designato. Se, su un conto corrente è possibile depositare del denaro, ricevere lo stipendio o la pensione senza lungaggini o i consueti intoppi, avendo a disposizione il denaro in 1 massimo 2 giorni lavorativi,  ci sono dei lati oscuri, che possono essere scovati solo grazie ad un occhio attento, proprio come quello di Altroconsumo, che è sempre vigile e pronto a tutelare i consumatori o i clienti.

Altroconsumo ha verificato che la spesa media relativa ai conti correnti è aumentata del 2% in un solo anno e questo va a intaccare soprattutto i  pensionati che hanno dovuto fare i conti con un aumento del 5%, oltre alle famiglie. Ma a cosa è legato questo aumento per i pensionati? Al fatto che, essendo più avanti con l’età, nella maggior parte dei casi abbiano una certa diffidenza e inesperienza per la tecnologia, preferendo recarsi direttamente in banca, piuttosto che utilizzare gli sportelli bancomat automatici. Per di più, ogni conto corrente ha un costo di gestione  ed è per questo che si preferiscono le banche online, che hanno sistemi home banking e applicazioni mobili facili da usare e soprattutto, attivi tutto il giorno, tutti i giorni.  Le banche online rappresentano un’ottima alternativa, offrendo spesso  il canone zero per un anno oppure a favore di coloro che non hanno compiuto un’età ben precisa, da loro fissata.  E’ questo il futuro. Intanto, a subire maggiormente, sono i pensionati.