Sono ore di grande apprensione per le condizioni di salute di Papa Francesco. Milioni di fedeli in tutto il mondo si sono riuniti in preghiera per sperare in un vero e proprio miracolo. Raggiunta la soglia degli 85 anni, il peso dell’età si sente anche per il Sommo Pontefice.
Era infatti risaputo da mesi che il pontefice non versasse in ottime condizioni di salute, tuttavia nelle ultime settimane il suo quadro clinico sembra essere peggiorato.A 10 anni dall’elezione al soglio pontificio, Jorge Bergoglio si trova a fare i conti con gli acciacchi dell’età , ma purtroppo le sue condizioni continuano a peggiorare.
Nelle ultime uscite pubbliche il Pontefice si è visto costretto a fare uso della sedia a rotelle, un dettaglio che non era affatto passato inosservato. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 7 giugno, Papa Francesco sarà sottoposto ad un intervento chirurgico presso il Policlinico Universitario A.Gemelli di Roma.
Ad annunciare la triste notizia Matteo Bruni, il portavoce della sala stampa vaticana, che nel comunicato ha specificato anche la patologia di cui soffrirebbe il Papa: il laparocele incarcerato. Si tratta di una problematica da non prendere sotto gamba e che richiede appunto un intervento urgente.
Nel 2021 Papa Francesco era già finito sotto i ferri a causa di una stenosi diverticolare sintomatica, che ne richiese un intervento al colon. In queste ore tanti fedeli cercano rassicurazioni sul laparocele e cosa rischi il Sommo Pontefice dall’intervento. Scopriamo i dettagli di questa patologia.