Lavora in Germania, 35 anni dopo riceve qualcosa di incredibile: "La sua pensione.." (1 / 2)

Lavora in Germania, 35 anni dopo riceve qualcosa di incredibile: "La sua pensione.."

Italiani, popolo di eroi, di santi, di poeti, di artisti, di navigatori, di colonizzatori, di trasmigratori…”. Tra gli appellattivi che caratterizzano il nostro popolo c’è quello di essere dei grandi trasmigratori, appunto per i grandi flussi migratori degli italiani in tutto il mondo, soprattutto nel secolo scorso.

Tra le mete preferite spicca senza ombra di dubbio la Germania. Fu negli anni novanta dell’Ottocento, che la patria tedesca accolse decine di migliaia di migranti italiani in cerca di fortuna oltre le Alpi. Si trattava più che altro di operai che lavoravano nell’edilizia, nell’industria tessile e siderurgica e nelle miniere, altri invece, erano contadini impiegati nell’agricoltura.

Il fenomeno dell’emigrazione in Germania è molto diffuso ancora oggi, dove gli italiani continuano ad essere attratti dalle condizioni di lavoro molto più favorevoli, sia dal punto di vista degli stipendi che sul piano dei diritti. Tantissimi giovani decidono ancora oggi di emigrare per vedere riconosciuti i propri meriti, frutto di anni di sacrifici e di studio, che non sono adeguatamente riconosciuti in Italia.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

In queste ore sta facendo il giro del web la storia di un’italiana, una delle tante persone emigrate in terra tedesca nello scorso secolo, che ha ricevuto una sorpresa davvero inaspettata. La donna non ha potuto credere ai propri occhi quando si è visto recapitare questo ‘regalo’ totalmente inatteso.

D’altronde difficile dalle torto. Abituata alle ambiguità del nostro Paese, dove si fa fatica ad ottenere i diritti sacrosanti che spettano indiscutibilmente, era prevedibile che la sua reazione fosse di assoluto stupore. La sua vicenda sta spopolando sui social, dove anche gli utenti del web hanno fatto una certa fatica a credere a quanto le è accaduto: ecco la sua storia.