Allerta meteo, rischio esondazione: tutte le zone interessate (1 / 2)

Allerta meteo, rischio esondazione: tutte le zone interessate

Continuano a scorrere le immagini di ciò che l’alluvione che ha colpito tra martedì e mercoledì l’Emilia Romagna, ha lasciato. Immagini surreali, video amatoriali da cui traspare una regione flagellata dal maltempo, in ginocchio, mentre continua la corsa contro il tempo e la situazione, purtroppo, continua ad essere critica.

Oggi, sabato 19 maggio, è ancora allerta rossa mentre il bilancio delle vittime è salito e gli sfollati sono 15 mila. Nel Ravennate scarseggiano cibo e acqua, con le strade chiuse a causa del fango. Si parla di oltre 500 strade inagibili, per cui capiamo bene quanto sia il traffico che i soccorsi siano difficili.

Una situazione al limite del surreale, attorno alla quale si stanno adottando i primi provvedimenti per non gravare ulteriormente in una zona già di per sé sotto choc per l’accaduto. L’Arera, nelle scorse ore, ha deciso di sospendere il pagamento di tutte le bollette nelle zone colpite. Intanto la macchina della solidarietà è attiva e sta continuando a ricercare eventuali dispersi, gente rimasta intrappolata sotto l’acqua, nel fango, con la speranza di ritrovare qualcuno in vita.

Quasi 3.000 uomini e 1.125 volontari in campo per i soccorsi alla popolazione. Le previsioni metereologiche sono a dir poco sconcertanti, dal momento che si parla di nuove piogge con violento ciclone in arrivo dalla Tunisia. Una situazione, quella che sta interessando l’Emilia Romagna, che continua a tenere gli italiani col fiato sospeso.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Un’intera Penisola, da Nord a Sud, si è stretta attorno agli emiliani, seppur in modo virtuale, facendo loro forza. Ma, a causa dell’allerta meteo, c’è il rischio di nuove esondazioni. Vediamo insieme tutte le zone interessate nella seconda pagina del nostro articolo.