Da Chi l’ha Visto a Quarto grado, oltre alle varie associazioni presenti sul territorio nazionale, sono in tante le trasmissioni che si occupano degli scomparsi.
Un notevole numero di italiani, quello di cui si sono perse le tracce, e non si tratta solo di minori ma anche di adulti. Pensiamo, per un solo attimo, alla disperazione dei parenti.
Il limbo degli scomparsi è paragonabile ad una sorta di dimensione aspaziale e atemporale, in cui si può solo sperare che, prima o poi, quella persona possa dare notizie di se o che qualcuno possa ritrovarla sana e salva.
Logico che il tempo è un fattore deterrente, in quanto più passano i giorni, i mesi, gli anni, e più il rischio di un tragico epilogo prende il sopravvento.
Purtroppo si è conclusa nel peggiore dei modi un storia di scomparsa, col ritrovamento di un corpo senza vita. Vediamo di chi si tratta nella seconda pagina del nostro articolo.