Economiche e nutrienti, le uova sono uno tra gli alimenti più consumati nel mondo. Possono essere cucinate in tanti modi diversi, tutti deliziosi: sode, strapazzate, in camicia e alla coque. Oltre che gustoso, si tratta di un alimento molto salutare: contiene proteine nobili, sali minerali e vitamine; l’unica controindicazione è il colesterolo che c’è nel tuorlo.
Sicuramente non è consigliato eccedere nel loro consumo, come d’altronde per qualsiasi alimento, specialmente per quei soggetti che sono già alle prese con problemi cardiovascolari. Gli esperti consigliano di porsi il limite di 3-4 uova a settimana, un numero sufficiente per beneficiare delle loro proprietà nutritive senza subirne gli effetti collaterali.
Per quanto riguarda, invece, la tipologia di uova da acquistare bisogna orientarsi, senza alcun dubbio, verso una scelta biologica. Non sempre, purtroppo, gli allevamenti di galline sono ottimali e offrono garanzie di un prodotto salutare. Le uova biologiche provengono da galline che hanno libero accesso all’aperto e mangiano solo cibo biologico certificato.
Sarà capitato un po’ a tutti, specialmente a chi si destreggia tra i fornelli ogni giorno, di fare caso che spesso vi sia un puntino rosso sul tuorlo dell’uovo; non si capisce poi bene perchè a volte si trovi ed altre no. Più di qualcuno rimane impressionato da questo dettaglio e decide spesso di disfarsi di quest’uovo.
Ma di cosa si tratta? C’è da temere per la salute o non bisogna farsi impressionare? Nel proseguo di questo articolo vi sveleremo finalmente che cos’è questo strano puntino rosso che spicca tra il giallo del tuorlo dell’uovo. La risposta a questa domanda vi sorprenderà: scopriamo insieme di cosa si tratta.