Morte Ivano Marescotti, i sintomi della malattia che l’ha colpito (1 / 2)

Morte Ivano Marescotti, i sintomi della malattia che l’ha colpito

Una morte improvvisa, quella di Ivano Marescotti. Una notizia arrivata come un fulmine a ciel sereno che ha lasciato senza parole tutti, dai suoi colleghi agli italiani che lo hanno sempre seguito.

Decine e decine le pellicole che lo hanno consacrato tra gli attori più apprezzati del panorama cinematografico e televisivo italiano e non solo. Una passione, quella per la recitazione, che è sempre stata forte, viva, fino a quando il tumore se l’è portato via.

Il decesso è sopraggiunto ieri pomeriggio, 26 marzo 2023. Ivano aveva 77 anni e nessuno, se non i suoi familiari, era a conoscenza della battaglia che stava affrontando e contro cui ha combattuto da grande guerriero.

“La famiglia lo sa. Ho filmato tutto” Diogo Jota, la verità scioccante dei due testimoni sul sinistro stradale “La famiglia lo sa. Ho filmato tutto” Diogo Jota, la verità scioccante dei due testimoni sul sinistro stradale

Era da qualche giorno ricoverato all’ospedale civile di Ravenna a causa del peggioramento delle sue condizioni fisiche legate a una grave malattia. Lascia la moglie Erika, che aveva sposato un anno fa, e la figlia Iliade nata nel suo matrimonio precedente.

Lo scorso anno a febbraio, aveva annunciato la decisione di ritirarsi dalle scene per dedicarsi esclusivamente al “Teatro Accademia Marescotti” a Ravenna. Tra le sue interpretazioni indimenticabili il dottor Randazzo in Johnny Stecchino di Benigni. Ma quali sono i sintomi della sua malattia?