Nel mondoin questi giorni si stanno verificandounaserie di tragedieche stanno sconvolgendo l’opinione pubblicanazionale. Si tratta molto spesso di incidenti stradali, opeggio ancora morti improvvise a causa dimalori di varia natura. Si tratta di tragedie chesegnano intere comunitàe vengono anche riprese dalla stampa, proprioa causa del lorointeresse mediaticoche provocano. In questo periodo appunto sono tanti i fatti che stanno sconvolgendo le nostre comunità.
Ma non sempre a far parlare di sè sono tragedie, ci sono anchealtri episodi o circostanzeche portano la pubblica opinione a discutere, basti penare a quello che sta succedendo in questo periodo con la messa in commercio di nuovi alimenti come la farina di grillo, con cui si stanno producendo svariati prodotti come pane, pasta e biscotti. Ma in questi giorni sono in arrivo notizie per chi ha una casa.
Stop definitivo
Secondo quanto si apprende dall’agenzia di informazione Ansa, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad un nuovo decreto che riguarda la cessione dei crediti sui bonus edilizi e introdotto ulteriori semplificazioni per quanto riguarda il Pnnr. Per quanto riguarda i bonus edilizi sono tante le novità.
Per chi decide di fare un nuovo intervento non sarà più possibile ricorrere alla cessione del credito e allo sconto in fattura. Gli enti pubblici inoltre non potranno più acquistare crediti incagliati, anche se ciò era stato introdotto da poco. Il ministro Giorgetti ha spiegato il perchè di questa manovra del Governo.
“Risolvere il nodo dei crediti”, arrivati ormai a 110 miliardi, e “mettere in sicurezza i conti pubblici” – queste le dichiarazioni di Giorgetti, a cui sono seguite quelle di del sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Mantovano, che ha parlato anche riguardo all’assenza della Premier Giorgia Meloni.“La presidente del Consiglio ha seguito il Cdm da remoto perché ancora impedita dall’influenza che l’ha colpita da inizio settimanae chiede di scusare la sua assenza a causa del suo malessere, che speriamo che passi prima possibile” – queste le parole di Mantovano.