Le caratteristiche dell’amore tossico (1 / 2)

Le caratteristiche dell’amore tossico

In questo articolo, vi parleremo di alcune caratteristiche di un amore tossico che non ci permettono di essere felici e soddisfatti delle nostre relazioni. Probabilmente, ci accontentiamo di una relazione sopratutto se dura da anni, perché ci viene insegnato questo e finiamo così per accontentarci di quell’amore tossico che non ci rende felici.

 

Ecco le caratteristiche di un amore tossico:

 

Cambiare il partner.

In una relazione dove un partner prova a cambiare l’altro senza accettarlo per come è, si va in contro ad una relazione tossica dove uno padroneggia l’altro.

 

Non puoi far diventare una persona perfetta e a tuo piacimento. Facendo questo non fai altro che non accettarla l’altra persona ed amarla per quello che è. Sicuramente tu ami l’idea di rendere la relazione perfetta e che hai sempre sognato ma tutto questo porterà frustazione e sappi che non puoi cambiare una persona.

 

Dipendenza emotiva.

La paura di essere soli e il pensiero che nessuno ci possa amare, ci spinge a non rinunciare ad una persona anche se incompatibile con noi facendoci diventare emotivamente dipendenti.

A volte, dietro questo comportamento si nasconde un’infanzia piena di privazioni e traumi emotivi che verranno a causare problemi nei rapporti futuri. Tuttavia, la dipendenza emotiva assorbe, consuma e confonde l’amore con una forte dipendenza.

 

Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene" Tv in lutto, addio al protagonista principale de "Le Iene"

Possessività.

Ricorda che possedere una persona non è amore e questo è un errore da evitare assolutamente. Molte coppie vivono nella frustrazione perché uno dei due partner non fa altro che comandarlo, sopraffarlo e controllarlo.