West Nile, è allarme in Italia: aumentano ancora i casi (2 / 2)

Nel Lazio continua a crescere l’allerta per il virus West Nile, dopo la conferma di sette nuovi casi da parte del laboratorio di virologia dell’Istituto Spallanzani. Il numero complessivo dei contagi nella regione sale così a 28. Tra i nuovi pazienti, due hanno sviluppato una forma neurologica più grave, mentre gli altri cinque presentano sintomi febbrili di entità più lieve.

A preoccupare maggiormente è la situazione nella provincia di Latina, che si conferma epicentro del focolaio con ben 26 casi, incluso un decesso avvenuto nei giorni scorsi presso l’ospedale di Fondi. Gli altri due contagiati risiedono nei comuni di Anzio e Nettuno, nella provincia di Roma.

Secondo i dati aggiornati, 11 persone risultano ricoverate in reparti ospedalieri per patologie concomitanti, 11 sono seguite a domicilio, tre sono già state dimesse, due pazienti si trovano in terapia intensiva e uno è deceduto. I comuni di presunta esposizione nella provincia di Latina comprendono Aprilia, Cisterna, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Per quanto riguarda la provincia di Roma, le infezioni si concentrano ad Anzio e Nettuno. Alla luce dell’evoluzione del quadro epidemiologico, la Direzione Salute della Regione Lazio ha esteso le misure di contenimento anche ai territori afferenti all’ASL Roma 6, che comprende i Castelli Romani e parte del litorale sud. È inoltre stato introdotto l’obbligo di effettuare il test NAT (Nucleic Acid Test) su tutti i donatori di sangue della regione.

Il provvedimento resterà in vigore fino a nuova comunicazione, in linea con la circolare del Ministero della Salute del 5 febbraio 2025. Intanto, l’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato i dati relativi ad altre arbovirosi: al 22 luglio sono stati registrati in Italia 96 casi di dengue e 30 di chikungunya, tutti non letali. La maggior parte delle infezioni è legata a viaggi in Paesi tropicali o subtropicali, principalmente Sud America, Africa e Sud-Est asiatico.