Le previsioni meteorologiche di Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, indicano un ritorno del caldo anomalo nel fine settimana, con temperature massime che potrebbero arrivare fino ai 30 gradi. Nelle prossime ore è prevista un’instabilità marginale con locali piovaschi sulle zone montuose centrali e sulle regioni del Basso Piemonte e Sardegna.
 “Le prossime ore vedranno ancora, marginalmente, aria polare marittima in discesa dal Mar Celtico – afferma Garbinato – sono previsti locali piovaschi a ridosso degli Appennini centrali verso Lazio e Campania, qualche momento di residua instabilità sul Basso Piemonte ed in Sardegna. In seguito sarà di nuovo un mese di aprile che sembrerà giugno: tanto sole e quasi estate anche in questo weekend”.
Tuttavia, il mese di aprile sembrerà più simile a giugno, con tanto sole e temperature quasi estive. Venerdì, le massime raggiungeranno i 28°C in diverse città , mentre sabato si prevede un ulteriore aumento delle temperature, con valori vicini ai 30 gradi in alcune zone, soprattutto al sud e in Sardegna. Domenica è atteso il picco del caldo, con temperature superiori ai 30 gradi in alcune aree, tra cui Sardegna, Sicilia e fondovalle alpini.
Anche città come Bologna, Ferrara e Taranto potrebbero registrare temperature elevate. Per quanto riguarda il dettaglio delle previsioni giornaliere, giovedì al nord è previsto un cielo soleggiato con residui piogge in Piemonte, mentre al centro e al sud ci saranno condizioni variabili con possibili piovaschi sugli Appennini.
Venerdì e sabato si prevedono giornate soleggiate e più calde in tutta Italia. La tendenza successiva indica un prolungamento delle condizioni di sole fino a lunedì, seguito da un rapido cambio meteorologico.