Federico Asta, un noto pasticcere di Bologna, è scomparso a soli 34 anni in un tremendo sinistro stradale. Asta era famoso non solo per il suo straordinario talento nella pasticceria, ma anche per il suo cuore generoso, qualità che lo avevano reso amato sia dai personaggi dello spettacolo che dai suoi concittadini. Aveva servito clienti celebri come Fiorello, Cristian De Sica, Gigi D’Alessio e Checco Zalone, conquistandoli con le sue creazioni uniche.
Il sinistro stradale è avvenuto mentre Federico era a bordo del suo scooter, che si è scontrato con un SUV. Purtroppo, l’impatto è stato tremendo per il giovane pasticcere, che è stato sbalzato violentemente a terra. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi, per Asta non c’è stato nulla da fare. Il conducente del SUV è rimasto illeso, mentre Bologna ha perso uno dei suoi giovani talenti più promettenti.
Federico Asta lavorava in una pasticceria in via Battindarno, dove era conosciuto e apprezzato da molti. Durante la pandemia, aveva mostrato la sua generosità portando dolci ai medici e agli infermieri impegnati in prima linea. Questo gesto aveva toccato il cuore della comunità, ma non era l’unica volta in cui si era distinto per il suo altruismo.
Recentemente, durante le alluvioni in Emilia-Romagna, aveva deciso di offrire dolci e pizze ai volontari che si stavano adoperando per aiutare le persone colpite dall’episodio. La dipartita di Federico ha lasciato un vuoto enorme nella comunità di Bologna e Borgo Panigale-Reno, dove era molto conosciuto.
La presidente del quartiere, Elena Gaggioli, ha voluto ricordarlo con affetto, lodando il suo impegno e la sua generosità durante gli eventi locali e le feste di quartiere. Le sue azioni altruistiche e il suo spirito positivo hanno lasciato un segno indelebile in chi lo ha conosciuto. Il cordoglio per la sua scomparsa si estende a tutti coloro che lo hanno incontrato e ammirato, dai suoi colleghi della pasticceria alla famiglia, che oggi piange un ragazzo che ha saputo portare dolcezza e calore nella vita di molti.