L’ultima puntata di Affari Tuoi condotta da Stefano De Martino su Rai 1 ha scatenato un acceso dibattito sui social, a causa delle scelte molto discusse dei concorrenti in gioco. Giorgia Chiesa, ostetrica di Lavagna ed ex pacchista per la Liguria, insieme alla sorella Valentina, ha rifiutato un’offerta record di 100.000 euro del Dottore, sperando di vincere i 300.000 euro ancora in gioco.
Rimaste con tre pacchi finali contenenti 50.000, 100.000 e 300.000 euro, le due hanno deciso di “tritare l’assegno” e puntare tutto sul loro pacco. Tuttavia, si sono ritrovate con una vincita di “solo” 50.000 euro, un momento immortalato dal fermo immagine del loro volto sconvolto .La decisione di rifiutare un’offerta così alta ha generato centinaia di commenti su X (ex Twitter), molti dei quali critici e ironici.
Molti utenti hanno accusato le sorelle di ingordigia e mancanza di rispetto per il denaro, considerata l’attuale situazione economica. Alcuni le hanno prese di mira duramente: “Rifiutare 100.000 euro è una vergogna”, “Con i soldi pubblici non si gioca”. Non sono mancate frasi pungenti, come il proverbio ligure “Sciuscià e sciurbi nu se poe”, che sottolinea l’impossibilità di avere tutto.
Tra le critiche, però, c’è stato anche chi ha difeso la scelta delle due concorrenti, definendola una metafora degli alti e bassi della vita. In ogni caso, la puntata ha messo in luce l’imprevedibilità del gioco e il forte impatto emotivo delle scelte fatte sotto pressione.
Nonostante tutto, Giorgia e Valentina sono riuscite a portare a casa 50.000 euro, ma il loro rifiuto dei 100.000 continua a dividere il pubblico tra critiche feroci e commenti più solidali, dove si sottolinea come si tratti sempre di un gioco.