Salvatore “Totò” Schillaci è un ex calciatore italiano, noto per essere stato il protagonista assoluto dei Mondiali di Italia ’90. Il grande campione italiano si è spento lo scorso 18 settembre 2024, all’età di 59 anni, dopo tanti anni di lotta contro la malattia. Nel 2022, Totò Schillaci aveva affrontato interventi chirurgici e un ciclo di chemioterapia a causa di una neoplasia al colon, ma le sue condizioni sono peggiorate di nuovo all’improvviso.
Originario di Palermo, ha iniziato la sua carriera nelle serie minori con la maglia del Messina, dove ha messo in mostra le sue doti da attaccante rapido e letale sotto porta. Le sue prestazioni in Serie B gli hanno permesso di attirare l’attenzione della Juventus, che lo ha acquistato nel 1989, proiettandolo nel calcio ai massimi livelli.
L’apice della carriera di Schillaci è arrivato proprio durante i Mondiali del 1990, quando è stato convocato a sorpresa dal commissario tecnico Azeglio Vicini. Partito come riserva, ha conquistato un ruolo da titolare grazie ai suoi gol decisivi, segnando sei reti e diventando il capocannoniere del torneo. Le sue esultanze cariche di emozione e la sua capacità di segnare nei momenti chiave hanno fatto di lui il simbolo dell’Italia di quell’estate, portando la squadra fino alla semifinale persa contro l’Argentina ai rigori.
Dopo il boom di Italia ’90, la sua carriera ha avuto alti e bassi. Ha continuato a giocare per la Juventus, vincendo una Coppa Italia e una Coppa UEFA, ma senza mai replicare l’exploit mondiale. Dopo il ritiro, Schillaci si è dedicato a diverse attività, tra cui la gestione di una scuola calcio a Palermo e partecipazioni televisive.
In queste ore, la moglie di Totò Schillaci è tornata in tv per parlare del compianto marito. Le sue parole, cariche di nostalgia e commozione, hanno commosso profondamente i telespettatori. Che cosa ha raccontato? Scopriamolo nella pagina successiva.