Vaccini, l’annuncio che fa felici milioni di italiani è appena arrivato (2 / 2)

Di recente il ministro della Salute Orazio Schillaci aveva nominato nel suo staff Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite due professionisti che da sempre si sono dette critici contro l’obbligo vaccinale specialmente per quanto riguarda le scuole.

Come sappiamo oggi per iscrive il proprio figlio a scuola dal 2017 è obbligatoria la vaccinazione. La legge è stata introdotta dall’allora ministro Beatrice Lorenzin e tale è rimasta in vigore. Adesso però alla luce di quanto accaduto queste settimane, visto che il ministro ha dovuto revocare le posizioni di Serravalle e Bellavite, è entrato in campo Matteo Salvini.

Lo stesso e la Lega da tempo affermano che bisognerebbe togliere questi obblighi vaccinali nei confronti dei genitori che devono vaccinare i bimbi per poter andare a scuola. “Dirsi dubbiosi riguardo a questo strumento che non c’è nella maggior parte dei Paesi europei non penso sia antiscientifico, penso sia di buon senso” – afferma Salvini.

Colto da malore improvviso, grave lutto poco fa: è deceduto Gianni… Colto da malore improvviso, grave lutto poco fa: è deceduto Gianni…

“Ci riproveremo, certo. Così ci allineeremo con gli altri Paesi, visto che quello che ha fatto l’Italia è l’eccezione, non la regola. Vogliamo evitare qualsiasi obbligo vaccinale, ma sarà necessario l’accordo con gli alleati” – ha riferito inoltre Claudio Borghi della Lega. Serravalle, che respinge con fermezza l’etichetta di No vax, ha più volte dichiarato che i bambini non vaccinati sarebbero “più sani” di quelli vaccinati.

Qualcosa di davvero importante che sicuramente sarà discusso dal Governo vedremo quali saranno le decisioni che l’Esecutivo intenderà prendere. Qualcosa di davvero importante per il Paese.