Uno studio svela: "Ecco l’età in cui siamo più felici" (2 / 2)

Uno  studio pubblicato sulla rivista Psychological Bulletin si è riproposto di dirci qual è l’età in cui siamo veramente felice e i risultati sono davvero sorprendenti, ribaltando l’errata convinzione che questo avvenga quando siamo giovani.

Conducendo un’analisi su  più di   460mila persone provenienti da Paesi diversi, lo studio in questione,   pubblicato sulla rivista di settore Psychological Bulletin nel 2023,  si è basato su tre indicatori del benessere soggettivo, quindi su tre stati emotivi positivi e negativi e soddisfazione nella vita,.

Il risultato? Si è più felici verso i 70 anni mentre non lo si è, in particolare, tra i 9 e i 16 anni. Il motivo? In quanto ormai i 70enni non hanno più le tipiche  preoccupazioni lavorative, avendo più tempo libero per se stessi e chi ci sta attorno. 

 Le conclusioni di questo studio cozzano con quello della London School of Economics, che ritengono che l’età più felice siano i  23 anni , mentre  l’Università di Harvard vede i 35 anni  l’età in cui esserlo.

Quasi tutti gli studi sono concorsi nell’affermare che  la fascia d’età tra i 13 e i 18 anni,  sia quella meno felice, a causa delle apprensioni e dei tumulti interiori che gli adolescenti e i giovanissimi vivono. Non va alla grandissima nemmeno  per la fascia d’età  tra i 45 e i 48 anni,  non a caso detta  come  quella de “la crisi di mezza età”