Carlo Cracco, vicentino classe 1965 il più famoso tra i grandi chef usciti dalle feconda covata di Gualtiero Marchesi. Uno chef affascinante secondo il pubblico femminile, mentre davvero bravo per i telespettatori in generale. Anche lui ha deciso di preparare la sua personale versione della colomba pasquale, disponibile sul suo sito e-commerce.
Sono in tanti coloro che amano la colomba, preferendola di gran lunga ad un altro grande simbolo della Pasqua, l’uovo al cioccolato. Ebbene si, quest’anno potranno scegliere fra tre versioni diverse: quella classica, quella al cioccolato e pistacchio, e quella al cioccolato e albicocche.
Ad ogni palato, la sua versione di colomba. Ma è davvero alla portata di tutti? Questo il dubbio che arrovella. Purtroppo direi proprio di no, dal momento che il costo per acquistare uno di questi dolci è di 46 euro per la versione classica della colomba pasquale di Cracco, mentre per la colombe al cioccolato e pistacchio e quella al cioccolato e albicocche, il costo sale sino a 48 euro, contro le colombe commerciali che si trovano a prezzi stracciatissimi, intorno ai 3 euro.
L’ ex giudice del programma televisivo di cucina Masterchef Italia, ha pensato ad alcuni dolci tipici della tradizione pasquale che ha rivisitato, rendendoli “suoi” anche se non proprio ad un costo abbordabile da noi comuni mortali. Oltre alle colombe pasquali, c’è spazio per uova di Pasqua e animaletti pasquali al cioccolato (16 euro), ovetti di Pasqua (18 euro) e carrè nougatine al cioccolato (15 euro). E voi, avete avuto modo di assaggiarli?
Che colomba sia un dolce irrinunciabile sulle tavole degli italiani è risaputo ma in quanti sono disposti a spendere questa cifra per poterne acquistare una? Se vi va, diteci la vostra nei commenti in quanto è sempre bello e costruttivo raccogliere le varie opinioni.