La sua passione per il teatro lo ha reso un punto di riferimento sia per i colleghi sia per gli aspiranti attori, lasciando un’eredità artistica indelebile. La sua improvvisa scomparsa ha sconvolto la comunità teatrale e il pubblico, che lo ricordano come un interprete carismatico e profondamente dedito al suo mestiere.
L’attore canadese Julien Arnold, 59 anni, è scomparso durante una rappresentazione di Canto di Natale al Citadel Theatre di Edmonton. Durante lo spettacolo, Arnold ha avuto un malore mentre interpretava il gioviale Fezziwig, mentore del protagonista Ebenezer Scrooge. In questa produzione, rivestiva anche il ruolo di Jacob Marley, il defunto socio in affari di Scrooge.
Julien Arnold era una figura centrale nel teatro di Edmonton, dove ha lavorato in numerose produzioni di successo. Tra i suoi ruoli più memorabili, spiccano le interpretazioni in Dodicesima notte, Il Mago di Oz, La bella e la bestia e Sogno di una notte di mezza estate.
La sua versatilità e il suo straordinario talento gli avevano permesso di conquistare il cuore del pubblico e dei colleghi, che lo consideravano un pilastro della scena artistica locale. Il Citadel Theatre ha voluto onorare la memoria di Arnold dedicandogli la stagione in corso di Canto di Natale. Inoltre, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi attraverso la piattaforma GoFundMe per sostenere la moglie Sheiny nelle spese funebri e per altre necessità.
Questo gesto ha ricevuto grande partecipazione, dimostrando l’affetto e il rispetto che circondavano l’attore nella comunità. Arnold era noto anche per il suo impegno come fondatore dei Free Will Players, una compagnia teatrale che organizza ogni estate il Freewill Shakespeare Festival a Edmonton.