Tu si que Vales piange la dipartita della 60enne Antonietta Messina, che ha incantato il pubblico del programma, rientrando tra i finalisti nel 2022. Tutti siamo rimasti spiazzati dalla notizia della scomparsa di questa grandissima concorrente, dalla voce che arriva dritta nei cuori, per via della sua timbrica impeccabile, frutto di studio e di madre natura.
Impossibile dimenticare la sua performance del brano “La vita”, così come altrettanto impossibile è dimenticare la confessione che Antonietta fece dinnanzi alle telecamere, all’epoca, relativa alla sua patologia.
La Messina esordì dicendo: “Essere qui è già una vittoria”, e il suo è stato un grande esempio di resilienza, nella consapevolezza della severità del male con cui stava facendo i conti.
Maria De Filippi, dopo l’esibizione , la confortò con queste parole: “Ci siamo alzati tutti non tanto per quello che ci hai raccontato, ma per la stupenda voce che hai e come hai cantato. Il messaggio del brano è molto importante e la tu interpretazione è stata impeccabile. Adesso pensa che tredici anni fa hai sconfitto quel male e lo farai nuovamente. Non fare altri pensieri, sconfitto una volta, sconfitto la seconda. Ce la farai, devi essere sempre positiva“.
La scomparsa di Antonietta Messina lascia un grande vuoto nel panorama musicale italiano. Il direttore del Festival della Melodia l’ha definita “l’indiscussa rivelazione dell’edizione 2022” di “Tu si que vales”. II talento della 60enne era evidente, in quanto le ha permesso di ottenere riconoscimenti anche a livello internazionale, dimostrando che il suo talento andava oltre i confini nazionali. Una scomparsa improvvisa, quella di Antonietta, una di quelle che hanno raggelato milioni di telespettatori. In tantissimi, in queste ore, stanno postando messaggi di addio, a riprova di quanto la donna sia rimasta nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla.