Truffa Bancomat, il comunicato ufficiale della Polizia (1 / 2)

Truffa Bancomat, il comunicato ufficiale della Polizia

In una società sempre più tecnologica, le truffe sono dietro l’angolo e molte di esse, come le forze dell’ordine avvertono, riguardano i metodi di pagamento. Oggigiorno sono in tanti coloro che utilizzano il bancomat. 

I vantaggi sono innumerevoli, in primis il fatto di poter prelevare denaro in modo semplice, veloce, senza dover fare le lunghe file agli sportelli postali che ci sottraggono innumerevoli ore. Eppure le truffe sono sempre dietro l’angolo in quanto, non dimentichiamoci mai che dietro l’impiego dei mezzi informatici, si nascondono sempre i malviventi.

Essendosi perfezionati, rischiano di mettere a segno il colpaccio ai danni dei poveri malcapitati, in pochi secondi , adattandosi rapidamente all’avanzata della tecnologia. Se anni fa, si affidavano a trucchetti semplici per estorcere denaro illegalmente, con l’era digitale puntano a raggirare in modo diverso.

In che modo? Tramite gli strumenti con cui gli italiani interagiscono quotidianamente, ossia truffando chi, ad esempio, impiega il bancomat, ritenendolo uno strumento sicuro …. errore in cui ,purtroppo, si cade parecchio e facilmente.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Il comunicato della polizia di Stato, appena giunto, ci mette in guardia dalla truffa del Bancomat. Vediamo insieme in cosa consiste, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, dal momento che sono in tanti a correre il rischio di finirci dentro, a causa di comportamenti errati che non sanno di adottare ma che possono rivelarci dannosissimi nei loro confronti.