Trovato il corpo senza vita: addio per sempre a Ripa di Meana (2 / 2)

Francesco Ripa di Meana è scomparzo a 72 anni

Secondo quanto afferma la stampa nazionale è morto in queste ore Francesco Ripa di Meana72 anni, manager e medico, per tre volte presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Un lutto che ha colpito profondamente il comparto della medicina nazionale.

Grande professionista, Ripa di Meana ha ricoperto nel corso della sua carriera altri importanti incarichi, infatti è stato direttore di numerose Aziende Sanitarie Locali, come ad esempio all’Asl di Bologna, a quella di Viterbo e anche a quella di Piacenza.

Da una nota dell’Asl di Bologna si apprende come Ripa di Meana abbia saputo definire le strategie sanitarie per l’area metropolitana, a garanzia dello sviluppo e della sostenibilità del sistema sanitario bolognese, partecipando allo sviluppo dell’Area Vasta Emilia Centro.

L’eclissi solare del secolo, durerà 6 minuti e non tornerà per 87 anni: dove vederla in Italia e quando L’eclissi solare del secolo, durerà 6 minuti e non tornerà per 87 anni: dove vederla in Italia e quando

Egli ha prestato servizio anche come medico in Mozambico. Al momento non sono note le cause che hanno portato al decesso dello stimato sanitario. Tantissimi i messaggi di cordoglio giunti da colleghi, aziende e semplici amici che con lui hanno condiviso una vita intera.

“Pur in fasi complesse per la Sanità, ha contribuito in maniera significativa all’innovazione dell’offerta sanitaria sul nostro territorio e all’innovazione dei servizi. Per questo Bologna metropolitana non lo dimenticherà” – questo il messaggio congiunto del sindaco Matteo Lepore e dell’assessore alla Salute, Luca Rizzo Nervo. Anche il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ha espresso il cordoglio per la triste dipartita di Ripa di Meana, definendo quest’ultimo “un apprezzato medico e manager della sanità emiliano-romagnola, un professionista dal curriculum prestigioso e di grande umanità”.