Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale cinque persone senza vita sono state trovate in provincia di Lecco. Si tratta di persone, è questo forse è il lato più assurdo della vicenda nonchè inquietante, il cui nome ancora non è conosciuto.
Si tratta di decessi invisibili come sono stati chiamati dalla stampa locale. Da quanto appreso dai media locali in Italia sono nell’ultimo anno sono stati trovati 1.108 corpi che nessuno ha mai reclamato. Sembra che queste persone non appartengano a nessuno, come se non avessero nessun famigliare.
Il dato lecchese si colloca all’interno del più ampio contesto lombardo, dove sono stati contati 180 corpi non identificati distribuiti in tutte le province. A questo si aggiunge che spesso nessuno effettuta denunce di scomparsa e che questi corpi vengono trovati magari dopo molto tempo la loro sparizione.
Spesso si tratta di corpo in avanzato stato di decomposizione e magari queste persone sopra non avevano nessun documento. I corpi che non vengono identificati spesso vengono trovati sui binari delle ferrovie, nelle aree boschive, in baracche di fortuna, in abitazioni abbandonate, sulle sponde dei fiumi e negli ospedali delle grandi città .
Insomma una situazione molto particolare che si fatica anche a spiegare. Un dato quello di Lecco che fa il paio con quello di altre città italiane riordiamo che denunciare la scomparsa di una persona è un atto previsto dalla legge. “I nodo da sciogliere è sulle spese da sostenere”- spiega la dottoressa Dalila Ranalletta, medico legale e delegata della Regione Lazio. Una situazione davvero da monitorare con attenzione e di cui si deve parlare.