Troppa fame dopo aver fatto sport? Ecco cosa fare

Eccovi alcuni consigli per controllare la fame eccessiva che si scatena dopo l'attività sportiva: sane abitudini per mantenersi in forma e per non concedersi peccati di gola troppo calorici

Pubblicato il 28 luglio 2015, alle ore 18:19

Troppa fame dopo aver fatto sport? Ecco cosa fare

Spesso dopo aver fatto sport si ha molta fame, il che nel giro di poco tempo si rischia di mettere a repentaglio tutto il lavoro svolto. Dato che non si può chiudere a chiave la cucina o porre il lucchetto alla dispensa, è bene correre ai ripari e capire qual è la causa di questa fame improvvisa e trovare un rimedio per non vanificare tutto il lavoro fatto con il fitness.

Innanzi tutto è necessario sottolineare che non bisogna privarsi del cibo, soprattutto dopo una sessione di sport intenso, anzi è giusto e necessario integrare liquidi e sali minerali, in primis, e comunque sfamarsi.

L’ideale è consumare cibo sano e leggero che aiuti il corpo a rigenerarsi dopo lo sforzo e che dia un buon apporto di carboidrati e vitamine. Frutta, con moderazione, e verdura di stagione sono l’ideale, magari accompagnate con del pollo cotto alla piastra, del riso integrale o della pasta condita con del sano olio d’oliva e una spolverata di Parmigiano. Tutte sostanze perfette per nutrire il corpo senza appesantirlo e senza rimpinzarlo di calorie inutili.

Subito dopo l’allenamento e prima di mangiare, bevete molta acqua. Evitate invece di assumere liquidi mentre state consumando il vostro pasto, lo stomaco tenderebbe a gonfiarsi e, successivamente, avreste più fame.

Prima di andare in palestra, per non trovarvi in riserva e avere poi una fame rabbiosa, fate uno spuntino leggero: una barretta energetica, una piccola banana o qualche cracker non salato potrebbero andar bene.

In questo modo arriverete meno sfiniti al post allenamento e anche il lavoro sportivo risulterà meglio eseguito. Cercate di consumare lo spuntino almeno un’ora prima dell’attività fisica evitando dolci e bevande zuccherate che vengono velocemente assimilate dal corpo e scatenano ancor più fame.

apple-15687_1280
Un sano spuntino

Anche durante l’allenamento evitate l’assunzione di bevande zuccherate perché richiamerebbero troppa insulina, abbassando velocemente la glicemia e generando una crisi glicemica che scatena l’appetito.

Se andate in palestra a metà mattina o metà pomeriggio e, pertanto, il posto non prevede di sedersi a tavola, state lontani dagli snack e dagli stuzzichini, rischiereste di esagerare. Piuttosto portatevi uno yogurt con un po’ di cereali o un frutto, ma evitate di farvi tentare da piccoli, ma super calorici spuntini.

Cercate di mangiare spesso durante la giornata, iniziando con una sana colazione, proseguendo con uno spuntino a metà mattina, pranzo, merenda e cena. In questo modo il corpo non ha tempo di avere fame, nemmeno dopo lo sport.

Soprattutto in estate quando il caldo e l’attività fisica, tramite la sudorazione, fanno perdere molti sali minerali e vitamine, iniziare la giornata con una centrifuga di frutta e verdura e fare uno spuntino con frutta di stagione o sgranocchiando un paio di carote. Sarebbe l’ideale!

Troppa fame dopo aver fatto sport? Ecco cosa fare
Una centrifuga per iniziare la giornata

Evitate, invece, i digiuni. Sia per chi è a dieta che per chi non lo è, saltare il pasto è una delle mosse meno azzeccate e più deleterie che si possano fare. Il corpo ha bisogno di carburante e se noi lo priviamo del rifornimento, ci richiederà un extra, con la conseguenza che, al prossimo pasto, ci si ritrova appesantite e con un numero extra di calorie da smaltire tutte in una volta sola.

Insomma, come avrete capito, il sistema migliore per non avere troppa fame dopo l’esercizio fisico è non portare il corpo in riserva dandogli un costante apporto di sano nutrimento.

I nostri video tutorial
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!