"Trema tutto". Fortissima scossa di terremoto magnitudo 7.6 (2 / 2)

 

 Un terremoto di magnitudo 7.6  è stato appena rilevato dai sismografi  nei Caraibi, per i quali è scattato l’allarme tsunami.  A fare il  punto della situazione, è  l’istituto geologico americano,  fornendo i primi aggiornamenti sul fenomeno sismico. 

Il sisma è stato registrato nel cuore del Mar dei Caraibi, a 200 km a sud-ovest di George Town, capitale delle Isole Cayman, a una profondità di 10  chilometri. Secondo il Pacific tsunami Warning Center,  le zone interessate  dall’allerta Cuba, Giamaica, Messico, Costa Rica e Haiti, ma anche le Isole Cayman, l’Honduras, le Bahamas, il Belize, Panama, il Nicaragua e il Guatemala.”

Proprio per via dell’alto rischio tsunami, conseguente al sisma, il governo delle Cayman ha comunicato ai residenti che vivono vicino alla costa di spostarsi verso l’interno. Un annuncio pesantissimo, quello emesso, indicativo di un serio pericolo per l’incolumità dei locali. 

Ma ci sono stati danni a cose o persone? Questo è ciò che in tantissimi utenti si stanno chiedendo.  Le autorità dell’Honduras hanno dichiarato che, al momento, non ci sono segnalazioni ma il monitoraggio  è  costante. 

I residenti sono stati esortati  a stare lontani dalle spiagge nelle prossime ore, secondo quanto riportato dai media locali. Ovviamente noi continueremo a seguire l’evoluzione del quadro sismologico, fornendovi gli opportuni aggiornamenti in tempo reale, nel corso della giornata. La speranza è che non si verifichi nulla di grave e che l’allarme rientri quanto prima senza arrecare conseguenze.