Tredicesima mensilità, l’annuncio è appena arrivato: italiani su tutte le furie (2 / 2)

La notizia che vi stiamo per dare sicuramente non piacerà alla maggior parte dei pensionati italiani. Infatti anche a costoro spetta la Tredicesima mensilità nel mese di dicembre. E quest’anno ci sono delle novità non proprio positive.

Come è ben risaputo le regole di calcolo per quanto riguarda la Tredicesima sulla pensione sono le stesse che si applicano ai lavoratori. Il pensionato ne matura una certa somma ogni mese e quell’importo poi confluisce all’interno del pagamento per il mese di dicembre, da qui il nome di Tredicesima.

Questo significa che l’importo spetta per intero, ed è pari solitamente al lordo del cedolino di dicembre. Per chi ha smesso di lavorare nel 2024 quest’anno appunto non ci sono buone notizie in quanto se si è smesso da lavorare da meno di un anno in quanto la pensione di questi ultimi avrà un importo ridotto.

Se ad esempio un lavoratore è andato in pensione a maggio del 2024 ha maturato solo 8 mesi di Tredicesima e calcolando che per ogni mese l’importo è dello 0,083 euro un pensionate che prende 1.0000 euro di pensione avrà come Tredicesima solo 665 euro.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Altra categoria svantaggia nel 2024 è chi è andato in pensione prima della fine della sua carriera e che ha quindi beneficiato dell’Ape Sociale. Questi ultimi non beneficeranno neanche di un importo ridotto della Tredicesima e per costoro sarà veramente una pessima notizia questa arrivata.

Ricordiamo che chi ha beneficiato dell’Ape Sociale ha comunque già diritto ad una indennità pari ad un limite massimo di 1500 euro e questa misura viene pagata solo per un anno.