Toto amava la vita, cosa ha detto a suo figlio prima del suo decesso (2 / 2)

Simbolo della melodia italiana all’estero grazie a “L’Italiano”, Toto Cutugno ha combattuto sino alla fine con una malattia che non gli ha lasciato scampo e ieri, in tantissimi, tra colleghi e fan, gli hanno reso omaggio nella basilica dei Santi Nereo e Achilleo. Tra i tanti volti noti, non potevano mancare due dei suoi migliori amici, Pupo e Gianni Morandi, visibilmente provati dalla sua dipartita. 

Con il suo decesso, Toto ha lasciato nel dolore la moglie Carla, al suo fianco dal 1971, una donna molto riservata, di cui non disponiamo di molte informazioni e sono davvero  pochissimi  gli scatti in compagnia  del marito, nonostante ben 50 anni di vita insieme, tenuti a debita distanza dai riflettori.

I coniugi, difatti, hanno scelto di preservare il loro matrimonio dal clamore mediatico, dal gossip e da tutto ciò che ne sarebbe conseguito. Un amore, il loro, che ha saputo resistere agli urti, oserei dire. Ebbene si, Carla ha scelto di perdonare una relazione extraconiugale del cantautore con una donna di nome Cristina,  dalla quale è nato Nico, unico figlio dell’artista. 

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

Carla ha scelto non solo di bypassare il tradimento di Cutugno ma di accogliere Nico con tanto amore nella loro famiglia. Fu lo stesso Cutugno a raccontrare alla stampa come la moglie avesse affrontato la  vicenda, dicendo:  “Ero e sono sposato con Carla e volevo un figlio. E questo figlio, Nico, l’avevo avuto da Cristina. Carla poteva cacciarmi di casa e invece non lo ha fatto. Al contrario, la prima cosa che mi disse fu di riconoscere mio figlio e dargli il mio cognome. La sua reazione è stata spiazzante, non da tutti”. 

Con la stessa sincerità e schiettezza, Cutugno ha parlato apertamente della sua malattia. “Mi hanno tolto il rene destro. Non posso camminare tanto. E mi esibisco su uno sgabello… per 3 ore in piedi non posso esibirmi.”.  A poche ore dalla fine dei funerali, è spuntata un’ indiscrezione, diramata a mezzo stampa.  Toto Cutugno,  poco prima di spirare, avrebbe detto a suo figlio Nicolò di amare da sempre gli italiani. Un amore forte, quello verso i suoi connnazionali… non a caso il suo brano è divenuto l’emblema della melodia  made in Italy all’estero.