Un recente studio condotto dall’Unità Operativa Complessa di Pneumologia di Padova ha messo in evidenza l’importanza di riconoscere i segnali precoci di questa patologia, che può peggiorare significativamente la qualità della vita se non trattata tempestivamente. E’ una patologia che colpisce i polmoni e li rende rigidi, limitando la capacità di respirare correttamente.
Ciò si traduce in difficoltà nel compiere attività quotidiane che normalmente non causerebbero problemi, come salire le scale. Nonostante i sintomi possano sembrare lievi all’inizio, la condizione può progredire rapidamente, diventando sempre più invalidante. Purtroppo, molte persone non riescono a ottenere una diagnosi in tempo, in parte a causa della difficoltà di riconoscere i sintomi specifici di questa malattia: la fibrosi polmonare.
Nel 2024, l’Unità Operativa Complessa di Pneumologia di Padova ha trattato un numero impressionante di pazienti, con un totale di 16.305 visite specialistiche per pazienti esterni e 2.717 per pazienti interni. Sono stati 800 i pazienti con fibrosi polmonare accertata nel 2024, un numero che evidenzia la diffusione crescente di questa patologia.
L’Unità di Pneumologia di Padova ha anche eseguito numerosi test diagnostici avanzati, tra cui 4.346 test di funzionalità respiratoria, 1.893 visite per soggetti asmatici e 1.348 visite per pazienti affetti da fibrosi polmonare. In aggiunta, sono state effettuate 2.309 broncoscopie, tra cui 189 per il monitoraggio di pazienti sottoposti a trapianto e 151 per biopsie transbronchiali. Questi numeri dimostrano l’alto livello di specializzazione e la capacità della struttura di affrontare una vasta gamma di problematiche respiratorie.
Giuseppe Dal Ben, direttore generale dell’ospedale, ha sottolineato che patologie complesse come la fibrosi polmonare richiedono un approccio multidisciplinare e devono essere trattate in strutture capaci di offrire cure specialistiche avanzate. L’Unità di Pneumologia di Padova, grazie alla sua esperienza e alla partecipazione alla rete europea dei migliori centri di riferimento, è in grado di adottare i più recenti protocolli clinici, garantendo ai pazienti trattamenti all’avanguardia.